
Modello EASI®
EASI® il primo schema di governance della sostenibilità riconosciuto da Accredia (Ente Unico Nazionale di accreditamento designato dal Governo italiano) come Sistema di Gestione per le imprese e certificabile da parte di Organismi di Certificazione accreditati da Accredia.
Il percorso
Assessment, pianificazione di azioni concrete e graduale implementazione a tutti i livelli, misurazione in un processo evolutivo di continuo miglioramento.
Il coinvolgimento
L’ascolto, il coinvolgimento di tutti gli stakeholders e la trasparenza nel comunicare le azioni intraprese, creano un moltiplicatore virtuoso.
La metodologia
Studiata per adattarsi alle specifiche realtà aziendali, dal B2B al B2C, ai diversi settori merceologici e dimensioni aziendali.
Requisiti del Modello EASI®
Il Modello EASI®
Il Modello organizzativo EASI® “Ecosistema Aziendale Sostenibile Integrato” è un percorso innovativo sviluppato da Consulnet® Italia e da Rödl & Partner e promosso da SIrcle Società Benefit s.r.l. che recepisce le norme internazionali e i principi fondamentali che regolano le fasi evolutive dello sviluppo sostenibile – ambientale, sociale, economico – per integrarle nelle strategie e in tutti i processi aziendali.
Lo Scopo
1
Per essere conforme ai principi di Sostenibilità ESG (ambientali, sociali e di governance).
2
Per generare visione e consapevolezza interna ed esterna grazie a contenuti e azioni concrete.
3
Per consentire un percorso graduale di sviluppo sostenibile.
I pilastri del Modello
- Commitment
- Compliance
- Coinvolgimento degli Stakeholder
- Comunicazione
Vantaggi
Creazione, coinvolgimento, Assessment dinamico e integrazione alla sostenibilità sono solo alcuni dei vantaggi.
Obiettivi
Accessi agevolati, sostegno alle vendite e integrazione con le altre normative sono solo alcuni degli obiettivi.

La Certificazione
Il percorso si conclude con una Certificazione rilasciata da un Organismo di Certificazione di parte terza accreditato da Accredia e riconosciuto a livello internazionale.
La Certificazione riconosce all’Organizzazione un impegno concreto sui temi ESG e garantisce un percorso di miglioramento continuo di sviluppo sostenibile.
Società certificate


La sostenibilità è importante per il successo aziendale. L'utilizzo del protocollo EASI® aiuta a incorporare la sostenibilità nei processi decisionali dell'organizzazione.
Inoltre, l'obiettivo è di creare una cultura sostenibile e condividerla in tutta l'organizzazione, in linea con la filosofia aziendale a lungo termine.
Gianluca Landolina
Presidente e Amministratore Delegato di Cellnex Italia


“EASI® è un «acceleratore culturale».
Ha permesso a Sirti di avere un contenitore omnicomprensivo delle esperienze pregresse fatte sui singoli temi ESG, creando una cultura aziendale. Il modello EASI® è a 360°, pervasivo all’interno dell’azienda e permette a tutti di essere culturalmente pronti ad affrontare le sfide che ci aspettano.”
Marco Ercole
Executive Vice President di Sirti
Compliance, Sustainability, Risk Mngt & QHSE


Il modello EASI® ci ha permesso di creare un sistema, un linguaggio comune e di integrare più modelli e certificazioni per fare in modo che ci sia un unico stream che sia garantito e certificato.
Il modello EASI® stimola all’ascolto e aiuta a rispondere a tutte le esigenze, non solo dei clienti ma di tutti gli stakeholder
Giacomo Quarta
CEO – Telebit SpA

Sircle SRL
Società Benefit
Sircle è Scheme Owner del Modello EASI®, il primo schema di governance della sostenibilità riconosciuto da Accredia come Sistema di Gestione per le imprese ai fini delle Certificazione da parte terza.
Grazie ad un Network di Partner Sircle S.r.l. Società Benefit è promotore sul territorio dei principi ESG e garante di sostenibilità certificata.
Partner









Ottieni la certificazione
Contattaci per saperne di più sul Modello EASI®.
Scopri come ottenere la certificazione.
Indirizzo:
Via Del Lauro 2, 20121 - Milano
Email:
info@modelloeasi.it
Orari:
Lun-Ven 9.00-18.00